Walk of life di Telethon, la ricerca scientifica “corre” a Somma Vesuviana
Riceviamo e pubblichiamo questo comunicato stampa inviatoci dai responsabili locali di Telethon:
Dopo 20 anni di maratone tv Telethon fa correre “davvero” i propri sostenitori organizzando nelle principali città italiane, tra cui Napoli, la Walk of Life. La gara podistica si terrà nel capoluogo partenopeo il prossimo 4 maggio. Anche Somma Vesuviana però potrebbe avere una propria rappresentanza di atleti, appassionati e sostenitori che correranno la maratona in nome della raccolta di fondi per la ricerca. Il Cral dei dipendenti del Comune di Somma Vesuviana infatti, in collaborazione con la scuola media S. Giovanni Bosco – Summa Villa, l’Associazione Amici del Buon Vivere e la Farmacia Centrale Dubbioso, da sempre vicini alla fondazione Telethon, organizza per il prossimo 13 Aprile in Piazza Vittorio Emanuele III un gazebo per l’iscrizione alla passeggiata non competitiva di 2 e 5 Km. Oltre all’iscrizione è prevista anche la consegna del kit per la gara. <<Penso che partecipare alla maratona sia una grande occasione per sostenere la ricerca e farla avanzare verso il traguardo della cura>> fa sapere Tancredi Cimmino, responsabile cittadino di Telethon, da anni impegnato nell’organizzazione di eventi per la raccolta di fondi per la ricerca. <<Voglio solo ricordare i progressi della “terapia genica” , un successo mondiale su una malattia ereditaria e complessa come l’Ada-Scid. Ad oggi sono 14 i bambini curati definitivamente da questa grave immunodeficienza proprio grazie alla ricerca Telethon . Sostenere la ricerca significa anche aiutare noi stessi e le generazioni future>> ha concluso Cimmino. La partecipazione alla maratona prevede un quota di iscrizione di 10 euro per gli adulti e 5 euro per i bambini fino a 12 anni. Il kit prevede la T- shirt dell’evento e lo zaino contenente diversi prodotti forniti da aziende partner di Telethon.
Commenti recenti